Roma- I
cieli di Roma sono sicuri? Qualcuno inizia ad avere dubbi. L’elicottero che ha fornito
la copertura aerea al feretro di Vittorio Casamonica con tanto di caduta libera
di petali di rose era in mano a un 27enne. A.G., originario di Napoli, che con
quell’ultraleggero ha fatto ciò che voleva, dovrà chiarire la propria versione
dei fatti. A partire dalla richiesta del “notam”, il piano di volo che l’Enac
concede per il decollo. L’uomo non poteva non sapere del divieto valido per i
monomotore nel cuore di Roma. L’ente nazionale per l’aviazione civile,
responsabile per competenza, non vuole fermarsi solo alla sospensione della
patente ma sta pensando a una vera “no fly zone” per i velivoli privati. Stesso
provvedimento ora in vigore a Milano per tutta la durata dell’Expò. Può
sorvolare solo chi avrà l’autorizzazione della Prefettura. Nella ricostruzione
della dinamica dell’accaduto, alla bega civile si affianca quella militare.
Qualcuno ha comunicato via radio che c’era un velivolo a pochi passi da un
obiettivo sensibile delle forze armate? A cinquecento metri in linea d’aria
dalla chiesa San Giovanni Bosco, sorge il COI. Il comando operativo di vertice interforze
che offre supporto militare in casi di straordinaria necessità ed urgenza. Una
sorta di “Pentagono” italiano. Possibile che radar e antenne non abbiano
registrato nulla? Interrogativi che imbarazzano anche gli ambienti della
Difesa, che pur vogliono restare al di fuori da questa storia. “È una questione
che interessa l’aviazione civile”, commentano laconici da via XX Settembre. Il
decollo immediato dei caccia non sarebbe potuto avvenire nei pochi istanti
della deviazione non autorizzata. “Non bisogna cadere in allarmismi – è quanto trapela da Palazzo
Aeronautica- nessuno al mondo è in grado
di controllare un oggetto non identificato che si alza da terra di trecento
metri”. L’ordine di «scramble», cioè di decollo immediato su allarme, scatta
mediante una rete di sensori che coinvolge una serie di informatori
dall’intelligence alle forze dell’ordine, fino ai testimoni oculari. “L’aeronautica
- ribadiscono fonti militari- veglia attraverso una rete radar che traccia il
percorso. Un elicottero piccolo come quello che ha volato sui cieli di Roma
l’altro giorno – fanno intendere i piloti della forza armata - poteva non
essere stato individuato dal radar”. L’unica spiegazione plausibile resta
quella che il giovane pilota possa aver comunicato la fase di atterraggio,
dopodiché abbia disattivato il trasponder, l’attrezzatura che manda messaggi alla
torre di controllo, e effettuato la deviazione non autorizzata. Una manovra che
ha fatto saltare l’intero sistema di sicurezza.
Mirko Polisano
pubblicato su "Il Messaggero" - edizione nazionale il 24.08.2015
Nessun commento:
Posta un commento